Alcuni libri

“Infermieri pavesi oltre la paura” (2020) – Professionisti della sanità che hanno lavorato in silenzio per tutta la prima fase di emergenza e lo stanno facendo ancora adesso. Nelle loro parole, negli sguardi, a volte anche nelle lacrime leggevo tutto un mondo fatto di amore per la professione, orgoglio, voglia di aiutare, anche paura di non farcela a rispondere alle tante, troppe attese.

“Come cambiare il mondo” (2011) – Diffondiamo allora questo “virus” dei nuovi stili di vita, per contagiare tutti nell’impegno a cambiare tenori di vita, pratiche e scelte quotidiane fino a quando la pace e la giustizia si baceranno. Questo cambiamento è già cominciato, e sono tanti coloro che si impegnano generosamente per farlo crescere sempre più.

“Amico volontario” (2007) – Il volontariato spiegato in parole semplici, grazie alle domanda di una bambina alla mamma volontaria

“Nel segno di Barbara Fanny, una ragazza speciale” (2006) – Il libro in memoria di Barbara Fanny Facchera, scomparsa a soli vent’anni dopo una lunga lotta contro la leucemia. Il profilo di una ragazza davvero speciale che ha vissuto i quattro anni della malattia tra casa e ospedale, cercando con tutta la sua forza, ma anche con ammirevole serenità, di vincere la malattia.

“Raggi di luce” (2005) – Vi sono tanti modi per descrivere la Chiesa. Uno di essi è partire dalle persone che la costituiscono: una sorta di passeggiata con alcune di queste persone, come si può fare in una domenica pomeriggio di sole camminando per Strada Nuova.

alcuni ARTICOLI