alessandra Fuccillo

Alessandra Fuccillo, classe 1982, dopo la Laurea in Letterature Straniere, nel 2009 fonda lo studio fotografico CameraOff occupandosi di musicisti, attori, aziende, agenzie e famiglie. La sua ricerca fotografica si incentra sui temi sociopolitici, generazionali e terapeutici. Nel 2018 esce il suo primo libro ‘Aida – biografia collettiva della generazione anni ’80’ ed. Festamobile e nello stesso anno viene selezionata al Caorle Film Festival con lo short documentary dal titolo ‘Odi et amo’ mentre nell’anno precedente è stata selezionata al Trieste Photo Fringe Festival con il progetto fotografico ‘Italian Beach Society’. Nel 2019 espone con Seriana2000 una mostra di autoritratti guidati intitolata ‘Arcipelago – Isole del sé e degli altri’, risultato di un laboratorio di autoritratto svolto in quattro comunità di recupero psichiatrico e rinnovato nel 2020; nello stesso anno espone il progetto ‘Fatto con i piedi’ per Photoshowall presso il Campus Aquae, all’interno del Milano Photo Festival. Con la stessa produzione nel 2019 espone anche a Voghera un progetto sul musicista Mario Biondi e uno su Marco Scipione, entrambi nell’ambito del Jazz Foto Festival tra Pavia e Voghera e allo Spazio La Provincia Pavese.
Da quattro anni ritrae editori e scrittori per Fastbook Italia, nelle sedi aziendali di Milano, Bologna, Torino, Napoli, Roma, Padova e Firenze.
Nel Febbraio 2020 parte per un reportage e uno short documentary incentrati sull’attività dell’ONG Environomica in Colombia dal titolo ‘Planting Life’